News

Ultime notizie sul fronte dell’odio

Pubblicato il report 2023 del CERD

Pubblicato il report 2023 del Comitato delle Nazioni Unite per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale: le inadempienze dell’Italia a cura del Gruppo Advocacy   Nel report annuale sull’attuazione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale del 21 dicembre 1965, ratificata in Italia con legge 13 ottobre 1975, n. 654, pubblica...

Leggi tutto

Commissione Segre: la relazione conclusiva

La Commissione Segre ha presentato la relazione sulle attività svolte nell’ambito dell’indagine conoscitiva “sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi di odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia”.

leggi tutto

Elezioni 2022, un vademecum in cinque punti

La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio propone a tutti i candidati e le candidate alle prossime elezioni amministrative di giugno di fare proprio il vademecum per una comunicazione politica e pubblica libera dai discorsi d’odio.

leggi tutto

Un (altro) pessimo segnale

La piattaforma Meta permetterà agli utenti e alle utenti di Facebook e di Instragram di pubblicare contenuti che invochino alla violenza e all’odio nei confronti dei russi e dei militari russi.

leggi tutto

Pubblicato il Barometro dell’odio 2021

Pubblicato il “Barometro dell’odio 2021 – Intolleranza pandemica” di Amnesty International – Italia, sull’impatto che la pandemia ha avuto sui diritti economici, sociali e culturali, e sulla diffusione del discorso d’odio online.

leggi tutto