Chi siamo

I soggetti impegnati nel contrasto ai discorsi d’odio
Cos'è la Rete
Nella Rete riuniamo le più importanti realtà che da diversi anni si occupano di mappare, prevenire e combattere i discorsi e i fenomeni di odio, sempre più pervasivi e a cui vogliamo dare una risposta forte ed efficace. Leggi di più
I soggetti della Rete
La Rete comprende Ong, associazioni, movimenti, ricercatori e ricercatrici, centri di ricerca, centri di studio, osservatori, uffici nazionali e singoli cittadini e cittadine. Leggi di più
Il Coordinamento
Il coordinamento della Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio rappresenta la Rete stessa, individua i temi da discutere e organizza le sue attività. Leggi di più
Il Protocollo di intesa
Il Protocollo di Intesa della Rete ne definisce le finalità e le attività e ne specifica la struttura e le modalità di adesione e partecipazione da parte dei soggetti. Leggi di più
News

Focus soggetti di Rete: VoxDiritti
Continua la rubrica di Rete Focus, uno spazio dedicato ai soggetti di rete che hanno voglia di raccontarsi: VoxDiritti.
Un libro in pillole: La Rete non ci salverà
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “La Rete non ci salverà” di Giugni.
Focus soggetti di Rete: Alessandra Vitullo
Continua la rubrica di Rete Focus, uno spazio dedicato ai soggetti di rete che hanno voglia di raccontarsi: Alessandra Vitullo.
Dati

Tutti i numeri dell’odio in Italia
Strumenti


Come combattiamo i fenomeni di odio
Contronarrazioni
Le contronarrazioni sono buone pratiche di narrazione alternativa, nate per offrire nuovi punti di vista incentrati sull’inclusione


La campagna #Beekindalways
La campagna #Beekindalways ci ricorda l’importanza, nei contesti d’odio, di un linguaggio ricco di amore, gentilezza e fiducia
Racconti di odio in #bastastoriediodio
La campagna #bastastoriediodio pone il focus sul racconto personale di esperienze di odio e discriminazione.
Advocacy
La rete unisce soggetti con uno scopo comune: sosteniamo e promuoviamo iniziative di contrasto ai fenomeni d’odio e azioni per leggi più inclusive


Commento della Rete al Ddl n.303
La Rete accoglie con favore l’approdo di una proposta di legge in attuazione dei principi espressi nella Convenzione di Parigi.
Ddl Zan: aperti a modifiche ma non a legge qualsiasi
Il Gruppo Advocacy di Rete intende ripercorrere finalità e motivi del disegno di legge e sottoporre a disamina le critiche – giuridicamente senza fondamento – opposte al testo sin dal primo articolo.
Advocacy
La rete unisce soggetti con uno scopo comune: sosteniamo e promuoviamo iniziative di contrasto ai fenomeni d’odio e azioni per leggi più inclusive
Linee guida
Consigli, metodi e suggerimenti per dare il proprio contributo nel contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio


Un vademecum in cinque punti per le elezioni amministrative 2021
La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio ha dato vita alla campagna contro l’uso dei discorsi d’odio nel corso delle elezioni amministrative, con un vademecum in cinque punti
Conoscere e contrastare l’hate speech: guida per combattere l’odio online
Online la seconda edizione del manuale di Amnesty International Italia rivolto a...
Approfondimenti




Lunaria per il progetto “Effetto Farfalla”
Grazia Naletto e Mara Petrocelli per il progetto “Effetto Farfalla, cambiamo le parole per cambiare il mondo”: Xenofobia e razzismo nel discorso pubblico
Aidos per il progetto “Effetto Farfalla”
Valentina Fanelli e Serena Fiorletta per il progetto “Effetto Farfalla, cambiamo le parole per cambiare il mondo”: Discorsi femministi. Un approccio di genere alla comunicazione
Progetto Yaya: Monitoraggio Profilazione Etnica in Italia
“Progetto Yaya” è un progetto sulla profilazione etnica o razziale in Italia realizzato dal Coordinamento per Yaya e da Occhioaimedia – Cittadini del Mondo di Ferrara, in collaborazione con l’Università Goldsmiths di Londra.
I Soggetti della rete


























































Questo sito web è stato realizzato con il contributo dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia

