Don’t stick to the #stereoTAPE: è una delle campagne del progetto #Youthforchange, semi contro l’odio.
Redazione
Tutti gli articoli
L’opinione. Per i diritti umani, di tutte le persone
Un breve articolo per aprire un confronto su diritti umani e contrasto ai discorsi d’odio in un contesto di grande complessità, e di estrema polarizzazione del dibattito.
Un libro in pillole: Molto social troppo dark
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “MOLTO SOCIAL TROPPO DARK” di Roberto Bortone.
#Youthforchange: la call per i giovani
#Youthforchange: semi contro l’odio è un progetto che promuove campagne di contronarrazione dando voce ai giovani!
Hate speech in tempi di crisi
Pubblicato il nuovo studio del Comitato antidiscriminazione, diversità e inclusione del Consiglio d’Europa sulla lotta all’hate speech.
Fare Rete a Brescia
Un importante passo verso la costituzione di un innovativo tavolo territoriale per la prevenzione e il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio.
#Youthforchange: #2milligrammi
#2milligrammi: la prima campagna del progetto #Youthforchange, semi contro l’odio.
#Youthforchange: semi contro l’odio
Arriva #Youthforchange: semi contro l’odio, un progetto che promuove campagne di contronarrazione dando voce ai giovani!
Presentazione del Vademecum per Università Hate Free
Seminario di lancio del Vademecum per Università Hate Free, realizzato da Università di Bologna e Rete. Mercoledì 22 novembre 2023, dalle 13 alle 15, aula 10 del Teaching Hub a Forlì, e online su Teams.
Monitorare discriminazioni e razzismo nello sport: il seminario
Il progetto Monitora organizza un seminario internazionale “Monitoring discrimination and racism in sport” che si terrà online il 7 novembre dalle 11 alle 13. Iscrizioni entro il 3 novembre.