Il comunicato di Rete contro l’odio sull’esito degli ultimi quesiti referendari. La lotta per i diritti non si ferma qui.
Redazione
Tutti gli articoli
Stop all’odio nel gaming: scegli il fair play
“Scegli il Fair Play” è la campagna #YouthforChange che promuove rispetto e inclusione nel gaming, contro l’hate speech nei videogiochi online.
Un calcio all’odio: la campagna per #Youthforchange
Un calcio all’odio è la campagna #YouthforChange che unisce i giovani nella lotta al razzismo nello sport con azioni social, webinar e storytelling.
Diritti fondamentali e Costituzione: seminario in ricordo dell’Avv. Clara
L’11 giugno 2025 all’Università di Milano il seminario su bioetica, diritti e Costituzione in memoria dell’Avv. Massimo Clara.
Linguaggio: a All You Need Is Pop si parla di media e inclusività
Domenica 8 giugno alle ore 12, nello spazio dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini (via Ippocrate 45), si terrà l’incontro: “Questione di linguaggio: il racconto mediatico su migranti, donne e persone LGBTQ+”.
Quando l’odio colpisce le persone con disabilità
Una riflessione di Valentina Gemignani sui risultati emersi dalle indagini in merito ai discorsi d’odio online
Migrazioni e soccorso in mare: la conferenza a Ravenna
Il 29 maggio a Ravenna si tiene la conferenza nazionale su migrazioni e soccorso in mare, con esperti, ONG e istituzioni. Iscrizione gratuita online.
Torna #Youthforchange con la campagna “L’omofobia ti isola”
Torna #YouthForChange con “L’omofobia ti isola”: le giovani generazioni contro l’hate speech con creatività, dati e narrazioni inclusive.
Crimini d’odio anti-LGBTQI+: il Report ENACT arriva a Milano
Il prossimo 29 maggio 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso La Casa dei Diritti in via Edmondo de Amicis 10, Milano, si terrà l’evento “Crimini d’odio anti-LGBTQI+: il Report italiano per il progetto ENACT”.
Tre casi esemplari
Federico Faloppa esamina tre casi di donne sotto attacco mediatico, tra hate speech, razzismo e difesa dei diritti nell’Italia contemporanea.