Linee guida

Come contrastare il discorso e i fenomeni d’odio

Le regole per difendersi dallo Zoombombing
Dallo zoombombing ci si può difendere: abbiamo creato un vademecum con i consigli per contrastare questo fenomeno. Che cos’è lo zoombombing? È il fenomeno per cui alcune persone indesiderate e non invitate, spesso organizzate in piccoli gruppi intervengono a video-conferenze o incontri su Zoom, Google Meet o altre piattaforme di video-conferenza per disturbare, offendere, impedire ai/alle partecip...
Conoscere e contrastare l’hate speech: guida per combattere l’odio online
Online la seconda edizione del manuale di Amnesty International Italia rivolto a...
Come raccontare la violenza di genere: il Manifesto di Venezia
Era il 25 novembre 2017 quando a Venezia è stato tenuto a battesimo il Manifesto...
Le regole per difendersi dallo Zoombombing
Dallo zoombombing ci si può difendere: abbiamo creato un vademecum con i consigli...
Linee guida per l’applicazione della Carta di Roma
Il “protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della...