Linee guida

Come contrastare il discorso e i fenomeni d’odio

Un vademecum in cinque punti per le elezioni amministrative 2021
La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio ha dato vita, il 3 settembre, alla campagna contro l’uso dei discorsi d’odio nel corso delle elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali), a un mese dal loro inizio. Il contrasto alle discriminazioni e la rimozione degli ostacoli che impediscono l’uguaglianza tra le persone sono principi cardine della Costi...
Famiglie omogenitoriali: il Vademecum
Lo scopo del Vademecum è apportare chiarezza sull’uso di alcune espressioni per evitare discriminazioni lesive dei principi di dignità e uguaglianza sanciti dalla Costituzione.
Un vademecum in cinque punti per le elezioni amministrative 2021
La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio ha dato vita alla campagna contro l’uso dei discorsi d’odio nel corso delle elezioni amministrative, con un vademecum in cinque punti
Conoscere e contrastare l’hate speech: guida per combattere l’odio online
Online la seconda edizione del manuale di Amnesty International Italia rivolto a...
Come raccontare la violenza di genere: il Manifesto di Venezia
Era il 25 novembre 2017 quando a Venezia è stato tenuto a battesimo il Manifesto...
Le regole per difendersi dallo Zoombombing
Dallo zoombombing ci si può difendere: abbiamo creato un vademecum con i consigli...
Linee guida per l’applicazione della Carta di Roma
Il “protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della...