Advocacy

Programmi e azioni a favore di leggi più inclusive

Legge contro l’omo-bi-transfobia, la misoginia e l’abilismo: a quando la calendarizzazione in Senato?
Alla c.a. dell’Avv. Maria Elisabetta Alberti CasellatiPresidente del Senato della RepubblicaPalazzo MadamaPiazza Madama00186, Roma Roma, 26 marzo 2021 Oggetto: Legge contro l’omo-bi-transfobia, la misoginia e l’abilismo: a quando la calendarizzazione in Senato? Gentile Presidente, La Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio nasce nel 2018 e riunisce numerose realtà ...
Legge contro l’omo-bi-transfobia, la misoginia e l’abilismo: a quando la calendarizzazione in Senato?
Tutti noi soggetti partecipanti alla Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e fenomeni d’odio, auspichiamo che il Senato calendarizzi al più presto l’esame del DDL Zan
Attività di advocacy a supporto del ddl Zan
Il disegno di legge contro l’omo-bi-transfobia e la misoginia (anche chiamato ddl...
Commento al DDL Zan
L’Avvocato Matteo Mammini spiega i punti fondamentali del DDL Zan (Modifiche agli...
Osservazioni sulle leggi contro la discriminazione
L'Avvocato Stefano Chinotti, Presidente del Comitato pari opportunità dell’Ordine...