L’approfondimento di Silvia Brena analizza la violenza sulle donne, dal ruolo delle parole nella costruzione di stereotipi fino alla necessità di un cambiamento culturale.
Redazione
Tutti gli articoli
Presentazione del libro “Lo Stile dell’Abuso – Violenza Domestica e Linguaggio”
Il 6 novembre 2024, alle ore 18, nella Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle a Brescia, si terrà la presentazione del libro “Lo Stile dell’Abuso – Violenza Domestica e Linguaggio” di Raffaella Scarpa.
Maratona di Voci: 9 ore contro la violenza sulle donne a Mestre
Unisciti alla “Maratona di Voci” il 25 novembre al Museo M9 di Mestre: una giornata di testimonianze, letture e riflessioni per sensibilizzare contro la violenza di genere.
Rete Lenford partner nel progetto ENACT: sostegno alle vittime LGBTIQ+
Rete Lenford cerca persone partecipanti alla ricerca su crimini d’odio anti-LGBTIQ+ nell’ambito del progetto ENACT, volto a migliorare il supporto alle vittime e ridurre la re-vittimizzazione.
Seeds of love: educare giovani e adulti contro l’odio
La campagna “Seeds of Love”, ideata dal team CIMO Brand Builders, è vincitrice della nostra call to action #YouthForChange e del Contest CIMO.
L’Italia bocciata in tema di antidiscriminazioni: c’è da stupirsi?
Il Coordinamento della Rete nazionale per il contrasto ai fenomeni d’odio commenta il sesto rapporto ECRI, che evidenzia le gravi carenze dell’Italia nelle politiche di antidiscriminazione.
Il nuovo d.d.l. sicurezza: un panpenalismo che istiga all’odio e punisce il dissenso
La Camera dei deputati, il 18 settembre 2024, con 162 voti favorevoli, 91 contrari e tre astenuti, ha approvato il disegno di legge di iniziativa governativa “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”
Il Convegno internazionale #Facciamorete contro i discorsi d’odio
A quattro anni dalla sua fondazione la Rete organizza presso l’Università di Bologna la giornata di studio “#Facciamorete contro i discorsi d’odio: strategie e strumenti di contrasto”.
#DIFENDIAMOCI DALL’ODIO: una guida
#DIFENDIAMOCI DALL’ODIO, la linea guida a cura del gruppo Advocacy per chi è vittima o testimone di un discorso d’odio o di un crimine d’odio.
Un libro in pillole: L’invenzione del Sahel
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “L’invenzione del Sahel” di Jean-Loup Amselle.