Contronarrazioni

Buone pratiche di narrazione alternativa

Forget Normal Embrace YOUman

Forget Normal, Embrace YOUman: la campagna

Combattere i discorsi d’odio con narrazioni alternative, creative, in grado di parlare a pubblici diversi. Lo fanno molti soggetti di Rete. E lo facciamo anche con progetti ideati e messi a punto direttamente dai ragazzi. Come le campagne create da alcune studentesse e alcuni studenti dell’Università Cattolica di Milano, del corso di laurea magistrale in Comunicazione per i media, le imprese e le ...

Leggi tutto

A Perdita d’Odio. Per costruire una nuova narrazione

Il progetto “A Perdita d’Odio” di Emergency, in collaborazione con la Rete, si propone di ristabilire un confronto cooperativo attraverso un dialogo e la costruzione di una narrativa “altra”, in opposizione agli stereotipi fortemente radicalizzati.

leggi tutto

Stand Up For Victims’ Rights!

La nuova campagna di COSPE onlus e Amnesty International Italia per dare supporto alle vittime d’odio.
In dieci anni i crimini d’odio registrati nel nostro Paese sono aumentati vertiginosamente. E durante la pandemia, l’intolleranza nei confronti di minoranze etniche, religiose e persone LGBTQA+ si è moltiplicata, diventando ancora più insopportabile.

leggi tutto