Il progetto Monitora organizza un seminario internazionale “Monitoring discrimination and racism in sport” che si terrà online il 7 novembre dalle 11 alle 13. Iscrizioni entro il 3 novembre.
Ritorno delle destre al potere e razzismo
Il dossier di Lunaria denominato “Il razzismo nell’anno del ritorno delle destre al potere” descrive l’evoluzione del razzismo in Italia e le sue tendenze, a partire dall’analisi di 366 casi di razzismo e discriminazione documentati nel corso del 2022.
Lunaria per il progetto “Effetto Farfalla”
Grazia Naletto e Mara Petrocelli per il progetto “Effetto Farfalla, cambiamo le parole per cambiare il mondo”: Xenofobia e razzismo nel discorso pubblico
Xenofobia e razzismo nel discorso pubblico
Seminario del progetto Effetto Farfalla, Grazia Naletto e Mara Petrocelli raccontano metodi e strumenti di contrasto a xenofobia e razzismo nel discorso pubblico
Progetto Yaya: Monitoraggio Profilazione Etnica in Italia
“Progetto Yaya” è un progetto sulla profilazione etnica o razziale in Italia realizzato dal Coordinamento per Yaya e da Occhioaimedia – Cittadini del Mondo di Ferrara, in collaborazione con l’Università Goldsmiths di Londra.
Un progetto per supportare le vittime di crimini d’odio
Si è concluso ad agosto 2022 il progetto europeo Stand Up for Victims’ Rights, per il contrasto ai crimini d’odio.
Focus soggetti di Rete: Occhio ai media
Focus soggetti di Rete: Occhio ai media
Razzismo istituzionale e diritti negati: webinar di Rete
Razzismo istituzionale e diritti negati è il nuovo webinar di approfondimento della nostra serie “Dialoghi in Rete”, che avrà luogo martedì 21 marzo 2023 alle ore 17:00.
Racconti di odio in #bastastoriediodio
La campagna #bastastoriediodio pone il focus sul racconto personale di esperienze di odio e discriminazione.
Porrajmos.it: il museo virtuale sullo sterminio di sinti e rom
Porrajmos.it, il museo virtuale sullo sterminio di rom e sinti, è consultabile nella sua nuova versione per ricostruire la memoria della persecuzione razziale.