“Scegli il Fair Play” è la campagna #YouthforChange che promuove rispetto e inclusione nel gaming, contro l’hate speech nei videogiochi online.
Un calcio all’odio: la campagna per #Youthforchange
Un calcio all’odio è la campagna #YouthforChange che unisce i giovani nella lotta al razzismo nello sport con azioni social, webinar e storytelling.
Quando l’odio colpisce le persone con disabilità
Una riflessione di Valentina Gemignani sui risultati emersi dalle indagini in merito ai discorsi d’odio online
Torna #Youthforchange con la campagna “L’omofobia ti isola”
Torna #YouthForChange con “L’omofobia ti isola”: le giovani generazioni contro l’hate speech con creatività, dati e narrazioni inclusive.
Rom, Sinti e Camminanti: 4 libri per conoscere e superare l’odio
Scopri i 4 libri scelti per la la Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti. Leggere è un atto contro i discorsi d’odio.
Città contro l’odio
Il resoconto dell’evento “Città contro l’odio”, organizzato dal Consiglio d’Europa insieme alla Città di Brescia, a cui la nostra Rete ha attivamente contribuito e partecipato.
Profilazione razziale e Taser: quando la discriminazione diventa violenza istituzionale
L’uso del Taser in Italia colpisce sproporzionatamente persone razzializzate. Scopri testimonianze e dati sull’abuso di questa arma.
La serie dei webinar HATEDEMICS
A partire dal 27 marzo 2025, avrà inizio la serie di webinar Hatedemics, un ciclo di eventi online pensato per approfondire la crescente minaccia di hate speech e dell’incitamento all’odio nelle piattaforme digitali.
Workshop multimediale con Marilena Umuhoza Delli
Un workshop multimediale, con Marilena Umuhoza Delli, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale
Il potere delle contronarrazioni e narrazioni alternative: uno studio pilota
Uno studio pilota esplora l’efficacia delle contronarrazioni nell’affrontare l’hate speech online e promuovere i diritti umani.