La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio propone a tutti i candidati e le candidate alle prossime elezioni amministrative di fare proprio il Vademecum contro l’uso dei discorsi d’odio in politica.
Elezioni politiche 2022: una campagna necessaria
Con la chiusura delle liste elettorali da parte di tutte le forze politiche, entra nel vivo la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022.
Buon compleanno, Rete!
Il compleanno della nostra Rete contro l’odio. L’abbiamo presentata ufficialmente due anni fa, proprio in questi giorni di luglio, da remoto.
Elezioni 2022, un vademecum in cinque punti
La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio propone a tutti i candidati e le candidate alle prossime elezioni amministrative di giugno di fare proprio il vademecum per una comunicazione politica e pubblica libera dai discorsi d’odio.
A Perdita d’Odio. Per costruire una nuova narrazione
Il progetto “A Perdita d’Odio” di Emergency, in collaborazione con la Rete, si propone di ristabilire un confronto cooperativo attraverso un dialogo e la costruzione di una narrativa “altra”, in opposizione agli stereotipi fortemente radicalizzati.
Un vademecum in cinque punti per le elezioni amministrative 2021
La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio ha dato vita alla campagna contro l’uso dei discorsi d’odio nel corso delle elezioni amministrative, con un vademecum in cinque punti
Elezioni 2021 e discorsi d’odio: il Vademecum di Rete
Parte il 3 settembre la campagna della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, con il vademecum per una comunicazione politica e pubblica libera dai discorsi d’odio.
Stand Up For Victims’ Rights!
La nuova campagna di COSPE onlus e Amnesty International Italia per dare supporto alle vittime d’odio.
In dieci anni i crimini d’odio registrati nel nostro Paese sono aumentati vertiginosamente. E durante la pandemia, l’intolleranza nei confronti di minoranze etniche, religiose e persone LGBTQA+ si è moltiplicata, diventando ancora più insopportabile.
Oltre l’orizzonte. Contronarrazioni dai margini al centro
Promuovere una narrazione positiva dell’inclusione dei giovani di nuova generazione: è questo l’obiettivo della campagna di contronarrazione del progetto “Oltre”.
Sguardi allo specchio
Sguardi allo specchio è un progetto di contronarrazione di educazione alla...