Il Gruppo Advocacy di Rete intende ripercorrere finalità e motivi del disegno di legge e sottoporre a disamina le critiche – giuridicamente senza fondamento – opposte al testo sin dal primo articolo.
Ddl Zan, una battaglia mai interrotta
La Rete saluta con favore la ripresentazione in Senato del Ddl Zan, a tutela di tutte le persone e prevenzione dei crimini d’odio
Il ritorno delle “parole che feriscono”
Le riflessioni di Federico Faloppa, sui dati emersi dalla Mappa dell’Intolleranza 6.0, evidenziano la radicalizzazione dell’odio verso determinate categorie con un’impennata di “parole che feriscono”.
Più empatia e leggi contro l’hate speech
Il legame tra parole e crimini d’odio e gli attacchi a persone con disabilità rivelano la necessità di nuove leggi e sguardo empatico per combattere l’hate speech.
Ddl Zan: basta disinformazione, lo si approvi anche in Senato
Ddl Zan: basta con la disinformazione. Il testo è chiaro, urgente, ed è atteso da vent’anni. Lo si approvi finalmente anche in Senato.
Webinar “Ddl Zan: come interviene contro omofobia, transfobia, misoginia e abilismo”
Nel nuovo appuntamento di “Dialoghi in Rete”, giovedì 10 giugno alle ore 18:15, si parlerà di Ddl Zan e di come contrasta omofobia, transfobia, misoginia e abilismo.