Le riflessioni di Federico Faloppa, sui dati emersi dalla Mappa dell’Intolleranza 6.0, evidenziano la radicalizzazione dell’odio verso determinate categorie con un’impennata di “parole che feriscono”.
Più empatia e leggi contro l’hate speech
Il legame tra parole e crimini d’odio e gli attacchi a persone con disabilità rivelano la necessità di nuove leggi e sguardo empatico per combattere l’hate speech.
L’odio colpisce soprattutto le giornaliste
Le donne saldamente in testa tra le più odiate, le giornaliste sempre con numeri da record. Questo il dato emerso dalla nuova Mappa dell’Intolleranza 6.0, indagine condotta da VoxDiritti e Giulia Giornaliste.
I risultati della Mappa dell’intolleranza 6.0, il webinar
Come cambia l’odio online in Italia? Cosa indicano i dati della nuova Mappa dell’intolleranza 6.0 presentata da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti?
La Mappa dell’Intolleranza 6.0
Lunedì 22 novembre, presentazione della nuova Mappa dell’intolleranza di VOX diritti “Le nuove forme dell’odio via social in Italia”.
Abbiamo bisogno delle parole che curano
a cura di Silvia Brena, giornalista, co- fondatrice di Vox- Osservatorio Italiano...
La Mappa dell’Intolleranza 5.0
Una diffusione dello hate speech online in diminuzione, ma più radicale; donne...