La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “MOLTO SOCIAL TROPPO DARK” di Roberto Bortone.
#Youthforchange: la call per i giovani
#Youthforchange: semi contro l’odio è un progetto che promuove campagne di contronarrazione dando voce ai giovani!
#Youthforchange: semi contro l’odio
Arriva #Youthforchange: semi contro l’odio, un progetto che promuove campagne di contronarrazione dando voce ai giovani!
Un libro in pillole: L’antisemitismo e le sue metamorfosi
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “L’antisemitismo e le sue metamorfosi” di Milena Santerini.
L’hackathon del progetto “Effetto Farfalla”: il dossier informativo
si annuncia l’uscita del dossier sull’hackathon del progetto “Effetto Farfalla”: cosa si trova nel dossier e aggiornamenti sulla campagna di comunicazione.
Un libro in pillole: Autostima
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “Autostima. La rivoluzione parte da te” di Gloria Steinem.
Plauso per il rinnovo della Commissione “Segre”
La Rete saluta con estremo favore il rinnovo della c.d. Commissione “Segre” costituita in Senato il 9 maggio 2023.
Per un impegno di istituzioni, politica e mass-media
La Rete chiede a istituzioni, agli esponenti di tutti i partiti e ai mass-media, di abbandonare linguaggi e narrazioni incitanti all’odio.
Un libro in pillole: La Costituzione non odia
La nuova rubrica di Rete Un libro in pillole, recensione del libro “La Costituzione non odia” a cura di D’Amico e Siccardi.
Le parole per dirlo: l’hackathon di “Effetto Farfalla”
Le parole per dirlo: l’hackathon di “Effetto Farfalla” in cui 25 partecipanti, tra studenti dell’Università di Bologna e attivisti della rete delle organizzazioni partner hanno unito le loro energie e le loro idee per lavorare all’ideazione di una campagna social in contrasto ai discorsi d’odio.