Dialoghi in rete

Ciclo di webinar di approfondimento per
il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio
Riduci video
Dialoghi in Rete
Razzismo istituzionale e diritti negati
21 Marzo 2023
Il webinar di apertura dei Dialoghi in Rete 2023 intende spiegare i motivi per cui è urgente riformare la legge sulla cittadinanza, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale.
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Contrastare l’hate speech: un impegno europeo
23 Maggio 2022
Dopo due anni di lavoro sono state approvate dal Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa le nuove Raccomandazioni per gli Stati Membri del Consiglio sul contrasto all’hate speech, lavori a cui ha partecipato anche la Rete.
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Hate speech. Sei sicurə che non ti riguardi?
6 Febbraio 2022
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Come cambia l’odio online in Italia. Mappa dell’Intolleranza 2021
4 Dicembre 2021
Come cambia l’odio online in Italia? Cosa indicano i dati della Mappa dell’intolleranza 6.0 di VoxDiritti? Nel 2021 l’odio online diminuisce ma si radicalizza e colpisce soprattutto le donne che lavorano, le persone con disabilità e i musulmani.
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Invisibili
28 Novembre 2021
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Riconoscere i crimini d’odio, assistere le vittime
27 Novembre 2021
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Per non dimenticare. 10 anni dalla strage di Utoya
27 Novembre 2021
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Ddl Zan: come interviene contro omofobia, transfobia, misoginia e abilismo
20 Novembre 2021
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Di che cosa parliamo quando parliamo di odio intersezionale e discriminazioni multiple?
20 Novembre 2021
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Internet Governance e hate speech: norme, sfide, questioni aperte
16 Novembre 2021
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
Antisemitismo e odio online. Analisi di un fenomeno in crescita
15 Novembre 2021
Episodi antisemiti nella settimana della memoria, saluti fascisti in Comune, post contro gli ebrei. Con Federico Falloppa parliamo di come l’odio antisemita ai tempi dei social si moltiplica e si colora di venature sempre più inquietanti.
Video Full screen
Riduci video
Dialoghi in Rete
La geografia dei discorsi d’odio online nella Mappa 5.0
14 Novembre 2021
Come si è mosso l’odio online durante l’anno della pandemia? A partire da un’analisi dei tweet con termini discriminatori, la Mappa dell’Intolleranza 5.0 fotografa i discorsi d’odio online contro donne, migranti, ebrei, disabili e omossessuali.
Video Full screen