Lunedì 22 novembre, presentazione della nuova Mappa dell’intolleranza di VOX diritti “Le nuove forme dell’odio via social in Italia”.
L’odio verso le comunità ebraiche
L’odio verso le comunità ebraiche non è il solo tema affrontato nel corso del webinar dal titolo Come si combatte il linguaggio d’odio on line. I principi costituzionali in materia di linguaggio d’odio. L’odio verso le comunità ebraiche.
Il webinar di Rete sul significato del linguaggio d’odio
Il webinar di Rete sul significato del linguaggio d’odio, organizzato dall’Ordine Degli Avvocati Di Modena.
I politici non devono “nutrire l’intolleranza”
Commento della Rete sul caso Sanchez v. France. La Corte Edu chiarisce come il razzismo non può costituire in nessun caso esercizio della libertà di manifestazione del pensiero di cui all’art. 10 CEDU.
Proposte contro i discorsi d’odio “antigender”
L’intervento della Rete all’interno del seminario online su politiche pubbliche e giuridiche per combattere i discorsi d’odio antigender, organizzato nell’ambito del progetto europeo GENHA.
“Notizie di transito”, l’ottavo rapporto della Carta di Roma
“Notizie di Transito”, l’ottava edizione del rapporto della Carta di Roma, fornisce una fotografia di come i migranti e i fenomeni migratori siano stati raccontati dai media mainstream e nei social nel 2020.
Denunciare e bloccare gli hater per restare liberi di informare
a cura di Silvia Garambois, Presidente GiUliA giornaliste e Paola Rizzi, membro del...
Abbiamo bisogno delle parole che curano
a cura di Silvia Brena, giornalista, co- fondatrice di Vox- Osservatorio Italiano...
Internet Governance, scheda di approfondimento
Che cos’è l’Internet Governance e come è disciplinata? L’approfondimento a cura del Gruppo Advocacy della Rete.
Internet Governance e hate speech, il webinar della Rete
Quale equilibrio tra norme e libertà di espressione in rete? Di questo e molto altro si parlerà nel corso del webinar “Internet governance e hate speech: norme, sfide, questioni aperte”.