Torna #Youthforchange con la campagna “L’omofobia ti isola”

da | Mag 14, 2025 | Campagne

Ad un anno di distanza torna #YOUTHFORCHANGE: semi contro l’odio, l’iniziativa promossa dalla Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio per dare voce a ragazze e ragazzi impegnati nel cambiare il tono del discorso pubblico, online e offline.

Nato per sostenere idee e campagne di comunicazione ideate direttamente dai giovani, il progetto rinnova oggi il suo invito a partecipare in prima persona alla costruzione di narrazioni alternative, capaci di contrastare l’odio con creatività, consapevolezza e responsabilità.

Assunta D’Aniello, Ginevra Alpini, Greta Mazza, Giorgia Gussoni, Alessia Margherita e Andrea Barbano, studentesse dell’Università Cattolica di Milano, hanno già risposto con entusiasmo alla call to action, proponendo la campagna di contronarrazione L’omofobia ti isola.

L’obiettivo è sensibilizzare e smuovere la coscienza del target al fenomeno dell’hate speech, con focus sull’omofobia attraverso una campagna social che si basa su un’interazione diretta con il target e la condivisione di dati.

La strategia di contronarrazione consiste nel non rivolgersi direttamente agli haters ma mostrare una panoramica sul fenomeno, attraverso l’utilizzo di statistiche e fonti verificate.

L’omofobia è ancora oggi un tema molto delicato ed attuale. Spesso non ci rendiamo conto delle parole che utilizziamo e che queste potrebbero ferire le persone, sia dal vivo che online. Parlarne è importante per contrastare i fenomeni d’odio e sensibilizzare sull’argomento.

Siamo convinti che le nuove generazioni non siano solo spettatrici, ma protagoniste del cambiamento, e per questo vogliamo estendere la call to action a tutti/e coloro che vogliano condividere attraverso i canali della Rete idee e campagne di comunicazione contro l’hate speech, inviandole alla mail info@retecontrolodio.org.