Crimini d’odio anti-LGBTQI+: il Report ENACT arriva a Milano

da | Mag 12, 2025 | News

Il 29 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00, presso La Casa dei Diritti del Comune di Milano (Via Edmondo de Amicis 10), si terrà l’evento “Crimini d’odio anti-LGBTQI+: il Report italiano per il progetto ENACT”, un’occasione di confronto, analisi e testimonianza sui crimini d’odio rivolti alla comunità LGBTQI+, con focus sui dati e gli strumenti emersi nell’ambito del progetto europeo ENACT.

L’iniziativa, accreditata dall’Ordine degli Avvocati di Milano con 3 crediti formativi, è rivolta a professionisti del diritto, attivisti, ricercatori e cittadinanza attiva, ed è organizzata con il contributo della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio.

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali e sarà introdotta e moderata dall’avv. Piergiorgio Masi, con la partecipazione di figure rappresentative del Comune di Milano e dell’Ordine degli Avvocati. A seguire, una sessione dedicata al contesto giuridico italiano, con gli interventi dell’avv.ta Francesca Rupalti e dell’avv. Matteo Mammini (Rete nazionale per il contrasto all’odio), che analizzeranno le lacune normative attuali e le strategie di tutela da adottare.

Alle ore 16.30 sarà presentato il Report italiano del progetto ENACT, a cura della prof.ssa Alice Sophie Sarcinelli, della dott.ssa Lea Lomba (Université Paris Cité, Université Sorbonne Nouvelle, CNRS) e dell’avv.ta Stefania Santilli. Il documento raccoglie dati, testimonianze e riflessioni sul fenomeno dei crimini d’odio anti-LGBTQI+ nel contesto italiano.

Chiuderanno l’incontro una serie di testimonianze dirette di vittime e operatori del settore, seguite da una tavola rotonda tra i partecipanti.

 

Per partecipare è necessario iscriversi inviando una e-mail con i propri dati (nome, cognome, codice fiscale e foro di appartenenza) a:
📧 adriana.raimondi@outlook.it