Continua la rubrica di Rete Focus, uno spazio dedicato ai soggetti di rete che hanno voglia di raccontarsi.
Soggetto di Rete
Nascita:
Il Centro Interculturale Mondinsieme nasce a Reggio Emilia nel 2001 come progetto del Comune. Diventa poi nel 2010 Fondazione di partecipazione. Oggi rappresenta un punto di riferimento per il dialogo tra culture, con una rete solida di associazioni e realtà territoriali impegnate nella promozione dell’inclusione.
Si occupa di/Obiettivi:
Mondinsieme ha tra i suoi obiettivi la promozione deldialogo interculturale, la valorizzazione della pluralità religiosa, della cittadinanza attiva e il costante scambio e incontro tra persone di diverse origini, organizzate in associazioni, oltrechè tra enti ed istituzioni locali, nazionali ed internazionali.
Il progetto e le battaglie più note:
Mondinsieme è attivamente impegnato nel contrasto al razzismo in ottica intersezionale, attraverso azioni di formazione, sensibilizzazione e partecipazione. Ha collaborato con il Comune di Reggio Emilia alla redazione del piano di azione locale di contrasto al Razzismo, alle discriminazioni per origine e appartenenza culturale e ai crimini motivati dall’odio, approvato nel gennaio 2023 – primo documento di questo tipo in Italia.
La Fondazione riunisce 35 associazioni della diaspora e associazioni interculturali all’interno della propria assemblea dei partecipanti. Queste realtà rappresentano il cuore dell’attività di Mondinsieme, che lavora quotidianamente per dar loro voce e riconoscimento. Dalla sua nascita, Mondinsieme si impegna, inoltre, nella promozione di una riforma della legge sulla cittadinanza e di politiche pubbliche orientate all’equità.
Aderisce alla Rete perché…
“È solo attraverso lo scambio, la condivisione e l’alleanza tra soggetti all’interno di una rete che si può fare la differenza, soprattutto nel contrastare i discorsi e i fenomeni di odio. Oggi più che mai è necessario scendere in campo, prendere una posizione in difesa dei diritti, delle libertà e del rispetto di ogni singola persona nella sua unicità.”